Visualizzazione post con etichetta Natale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Natale. Mostra tutti i post

lunedì 18 dicembre 2017

Tradizioni di Natale nel mondo / LA POSADA


Coloratissimo e movimentato è il Natale in Messico.
Qui i festeggiamenti durano ben 9 giorni! Lo sapevi?? 
Dal  16 dicembre fino alla Vigilia e vedono la messa in scena di una vera e propria rappresentazione teatrale organizzata da gruppetti di parenti e amici per le strade del Paese.

biscotti decorati  ispirati alla Tombola Napoletana
biscotti Tombola Napoletana - 57 'o scartellato (il gobbo)

biscotti decorati  ispirati alla Tombola Napoletana
biscotti Tombola napoletana - 57 'o scartellato (il gobbo)
Ogni sera si ripropone il viaggio di Maria e Giuseppe i quali impiegarono nove giorni per giungere a Betlemme. Per ben 8 sere, essi cercarono un rifugio per riposarsi, invano.

I messicani, sera dopo sera, si dispongono in una processione aperta da due ragazzi che impersonano Maria e Giuseppe, seguiti da: Re Magi, Angeli e Pastori.
Per ben 8 sere vagano per le strade bussando e chiedendo ospitalità ogni volta in una casa diversa. 
Da qui il nome di Posada (rifugio) con la quale si identifica questa tradizione.
Solo l' ultima sera la nona porta si apre accogliendo il corteo e festeggiando con canti e fuochi d' artificio.

biscotti decorati  ispirati alla Tombola Napoletana
Biscotti Tombola napoletana - 55 'a museca (la musica)
Anche le sere precedenti tuttavia, costituiscono un' occasione per scambiarsi visite e regali. 
Dopo ogni processione i bambini, in particolare, giocano con le tradizionali Pinadas (quelle da noi conosciute come Pignatte o Pentolacce); 
qui la Pinada tradizionale è fatta di terracotta decorata con colori vivaci ed ha la forma di un animaletto. 
Alcune sono piene di acqua, altre di confetti; infine, la più "preziosa" è colma di dolcetti.
A turno i bimbi, bendati, dovranno cercare di rompere quella giusta con un bastone.

biscotti decorati  ispirati alla Tombola Napoletana
biscotti Tombola napoletana - 57 'o scartellato (il gobbo)
Lunedì prossimo è Natale quindi il nostro breve viaggio termina qui.. grazie per avermi seguito in questo piccolo tour natalizio. 

Se vuoi condividere e farci conoscere anche la tua tradizione, sei la benvenuta. (Puoi scrivermi o raccontarlo nei commenti.)

Di seguito troverai l' elenco con i vari peronaggi che abbiamo conosciuto e i posti che abbiamo visitato:
Santa Lucia - Bergamo
Babuscka - Russia
Julenisse - Danimarca
L' Angelo di Natale - Germania
San Nicolò - Olanda

Intanto ti aspetto venerdì 22 dicembre per un nuovo appuntamento con Il Gufo Con Gli Occhiali.

biscotti decorati  ispirati alla Tombola Napoletana
biscotti Tombola Napoletana - 55 'a museca (la musica)
Ti abbraccio, Olga.  Enjoy The Little Things!!!
Ti ricordo che puoi contattarmi al seguente indirizzo :3gufettisulcomo@gmail.com
e per questo e altri prodotti puoi visitare il mio Shop e la mia pagina fb ;
inoltre mi trovi anche su instagrampinterest e  google plus


Ciao, sono Olga: 
ex restauratrice, creativa da sempre, mamma fulltime e, da poco, pasticciera "al servizio dei bambini". 
Posso aiutarti a far felice il tuo bimbo...come?
Organizzando con te la festa che desidera o sorprendendolo con la torta e il suo personaggio preferito...che sia il Battesimo o un compleanno mi prenderò cura dei particolari e sarà il vostro giorno speciale.

Ho vissuto in molte città e ad ognuna sono legata ma da quando sono diventata mamma sono tornata a casa, a Napoli.

lunedì 11 dicembre 2017

Tradizioni di Natale nel mondo / SANTA LUCIA


Lucia era una giovane nobile siciliana morta, come tanti martiri Cristiani, durante le persecuzioni di Diocleziano.
Jacopo da Varagine, nella Legenda Aurea, narra che ella, dopo aver sognato Sant'Agata decise di consacrarsi a Cristo; 
poi chiese, ed ottenne dalla madre, di poter distribuire tutti i suoi beni ai poveri, agli orfani ed ai bisognosi e di sciogliere qualsiasi promessa di matrimonio. A tradirla e denunciarla fu, secondo la tradizione, il suo promesso sposo che, rifiutato dalla giovane, decise di vendicarsi.


biscotti ispirati alla tombola napoletana - Pulcinella
biscotti tombola napoletana - 75 Pulcinella
Da sempre collegata alla simbologia della luce (il nome "Lucia" deriva infatti dalla parola latina "lux") viene festeggiata e ricordata il 13 dicembre sia da noi, in alcune regioni, sia all' estero, in particolare in Svezia.

E' qui che il periodo natalizio si apre, simbolicamente, con i festeggiamenti in onore della santa: 
le celebrazioni sono caratterizzate, in diverse parti del Paese, da processioni guidate da una giovane donna vestita di bianco e con una corona di candele in testa.

"Oggi il Natale svedese e' noto in tutto il mondo come una fantasmagorica festa della luce che fa dimenticare con il suo splendore la precoce notte scandinava." (Natale intorno al mondo)

Ma  stavolta preferisco non andare troppo lontano e spostarmi piuttosto all' interno della nostra Penisola...

biscotti ispirati alla tombola napoletana - Pulcinella
biscotti Tombola Napoletana - 75 Pulcinella
biscotti ispirati alla tombola napoletana - Pulcinella
biscotti Tombola Napoletana - 75 Pulcinella


 Concedimi, tuttavia, un piccolo passo indietro: 
ogni anno, a Natale, da qualche anno, aderisco ad un' iniziativa che adoro, Regala un libro per Natale, organizzata da FEDERICA di Mammamogliedonna.

In base a qualche affinità, al numero e all' età dei figli, sei abbinata ad un' altra mamma; 
a quel punto ogni coppia decide poi, autonomamente, come procedere per arrivare alla scelta finale dei libri da donare ai rispettivi bimbi. 
Dedicherò un altro post allo scambio di quest' anno ma la premessa e' stata necessaria per...arrivare a Bergamo.

biscotti ispirati alla tombola napoletana - Pulcinella
biscotti tombola Napoletana - 75 Pulcinella

biscotti ispirati alla tombola napoletana - Pulcinella
biscotti Tombola Napoletana - 75 Pulcinella
biscotti ispirati alla tombola napoletana - Pulcinella
biscotti Tombola Napoletana - 75 Pulcinella
 Erika, la mamma alla quale sono stata abbinata quest' anno, e Leonardo, il suo bambino, vivono a Bergamo (eccoci arrivati, finalmente!) e tra uno scambio di battute e l' altro abbiamo scoperto (con grande meraviglia di G.) che il piccolo Leo ha indirizzato la sua letterina (come tutti gli altri bimbi bergamaschi) proprio a Santa LUCIA.

Durante i primi giorni di dicembre vengono allestiti vari punti raccolta dove e' possibile imbucare le letterine (a scuola, in chiesa e perfino per strada).

La notte più attesa dal nostro piccolo amico e' quella tra il 12 e il 13 dicembre quando la santa, con il suo asinello, distribuirà i doni a tutti i bambini che si sono comportati bene durante l' anno...lasciando talvolta anche un breve messaggio scritto. 

Davanti ad ogni uscio viene messo un po' di fieno per l' asino mentre all' interno santa Lucia troverà latte caldo, acqua e biscotti per rifocillarsi.
Leo andrà a dormire presto quella sera poiché non è possibile farsi trovare svegli dalla Santa il cui arrivo e' annunciato dal tintinnio di una piccola campanella già nei  giorni precedenti.

Siamo curiosi di sapere quali regali Leonardo troverà il mattino del 13...G. dal canto suo, quando gli ho raccontato questa storia, mi ha chiesto: 

- Mamma, ma se andiamo in gita a Bergamo, Santa Lucia lascia qualcosa anche a me?!? -
Lunedì si riparte. 

biscotti ispirati alla tombola napoletana - Pulcinella
biscotti Tombola Napoletana - 75 Pulcinella

Ti abbraccio, Olga.  Enjoy The Little Things!!!

Ti ricordo che puoi contattarmi al seguente indirizzo :3gufettisulcomo@gmail.com
e per questo e altri prodotti puoi visitare il mio Shop e la mia pagina fb ;


inoltre mi trovi anche su instagrampinterest e  google plus

Ciao, sono Olga: 
ex restauratrice, creativa da sempre, mamma fulltime e, da poco, pasticciera "al servizio dei bambini". 
Posso aiutarti a far felice il tuo bimbo...come?
Organizzando con te la festa che desidera o sorprendendolo con la torta e il suo personaggio preferito...che sia il Battesimo o un compleanno mi prenderò cura dei particolari e sarà il vostro giorno speciale.

Ho vissuto in molte città e ad ognuna sono legata ma da quando sono diventata mamma sono tornata a casa, a Napoli.